Il GPS funziona senza accesso a Internet?

Con i continui progressi della tecnologia moderna, la maggior parte delle persone possiederà uno smartphone. Una delle app più utilizzate che viene fornita di serie con uno smartphone sono i servizi di navigazione. Questi servizi possono essere davvero utili se ti perdi e non riesci a trovare la strada di casa, o anche se vai in vacanza e devi spostarti da A a B. Non importa dove ti trovi, puoi utilizzare un sistema di navigazione per raggiungerti nei luoghi in cui devi andare. Bene, questo è se hai Internet. O così pensavamo.

Molte persone pagheranno i propri dati mobili insieme a un contratto telefonico, oppure pagheranno un extra per i pacchetti di dati se hanno pagato il telefono a titolo definitivo. Tutto è così dipendente da Internet in questi giorni che a volte saremmo totalmente persi senza di essa. Ma cosa succede se finisci i dati o non riesci a connetterti a una fonte di wifi? Puoi ancora usare il tuo GPS per spostarti? Siamo qui per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sul sistema di navigazione del tuo smartphone.

Cos’è il GPS?

Il GPS è un sistema di posizionamento globale, ovvero un sistema di navigazione che utilizza satelliti, un ricevitore e algoritmi per sincronizzare i dati relativi a posizione, velocità e tempo. Il sistema satellitare utilizzato è costituito da una costellazione di 24 satelliti che risiedono in sei piani orbitali centrati sulla Terra e ogni piano ha quattro satelliti. In realtà abbiamo solo bisogno di tre satelliti per produrre una posizione esatta sulla superficie terrestre, ma il quarto satellite è in posizione per assicurarsi che le informazioni prodotte dagli altri tre satelliti siano corrette. Il quarto satellite ci porta effettivamente nella terza dimensione e ci permette di calcolare l’altitudine di un dispositivo.

Ci sono tre segmenti che compongono la rete GPS. Il primo di questi componenti sono i satelliti che orbitano attorno alla Terra. Funzionano per trasmettere segnali agli utenti sulla loro posizione geografica e l’ora del giorno.

Il secondo componente è il controllo a terra, costituito da stazioni di monitoraggio terrestri, stazioni di controllo principali e antenne terrestri. Questi sono in atto per scopi di tracciamento e per far funzionare i satelliti che si trovano nello spazio. Ci sono stazioni di monitoraggio in tutto il mondo in ogni continente.

La terza e ultima parte del GPS è l’apparecchiatura dell’utente, ovvero i ricevitori GPS come smartphone e altri elementi che includono software di navigazione. È importante capire che gli smartphone e molti altri dispositivi sono ricevitori e non emettitori. Proprio come la tua radio riceve un segnale da una stazione radio che sta emettendo un segnale, i dispositivi abilitati GPS possono essere considerati come un’antenna che riceve un segnale emesso dalla rete satellitare GPS e un chip di computer che consente al dispositivo di elaborare il Segnale GPS per calcolare una posizione.

Il GPS funziona senza dati?

Per fortuna, puoi effettivamente utilizzare un GPS senza avere alcuna connessione a Internet. Questo vale sia per i dispositivi Android che per quelli IOS e può farlo per diversi motivi. Le mappe sul tuo telefono non richiedono l’uso di Internet per funzionare perché i percorsi non cambiano molto spesso e non sono necessari servizi come gli aggiornamenti in tempo reale. Detto questo, a meno che tu non abbia scaricato e salvato queste mappe sul nostro dispositivo per l’utilizzo offline, non sarai in grado di vederle perché senza una connessione dati il tuo dispositivo non sarà in grado di trasmettere la mappa sul tuo dispositivo. Se avessi bisogno di conoscere informazioni come aggiornamenti sul traffico in tempo reale e blocchi stradali, avresti bisogno di dati per ricevere questi aggiornamenti.

Pertanto, senza una connessione dati a Internet, il tuo dispositivo sarà comunque in grado di localizzarsi utilizzando il GPS incapace di fornirti il contesto di quella posizione a meno che tu non disponga di mappe o altri dati sulla posizione sul tuo dispositivo che possono essere utilizzati offline.

Quando disponi di una connessione a Internet, il tuo telefono utilizzerà una funzione chiamata GPS assistito, che utilizza la posizione delle torri dei telefoni cellulari nelle vicinanze e altre reti Wi-Fi per determinare la tua posizione esatta. Un servizio GPS non funzionerà tecnicamente senza Internet, ma la radio GPS può ancora essere rilevata tramite i satelliti per quelle occasioni in cui non si ha accesso ai dati. Il tuo telefono impiegherà molto più tempo a capire dove ti trovi in questo modo e la precisione può dipendere dal terreno e dalla posizione in cui ti trovi. La funzione GPS funzionerà comunque, ma forse non sarà sempre precisa come te vorrebbe che lo fosse.

Posso utilizzare il GPS in modalità aereo?

Di solito si presume che quando si mette il telefono in modalità aereo, non si sarà in grado di utilizzare la navigazione, ma in realtà non è così. Non sarai in grado di utilizzare la maggior parte dei normali servizi del tuo telefono come chiamate, Internet o Bluetooth, ma puoi comunque utilizzare il tuo GPS.

Questo perché la radio GPS può solo ricevere e non trasmettere, quindi non è sempre necessario che sia disabilitata se sei in volo. Ciò significa che puoi ancora utilizzare il tuo GPS poiché non si spegnerà automaticamente quando metti il telefono in modalità aereo. Potrebbe non funzionare su versioni precedenti di smartphone, ma funzionerà sicuramente con modelli più recenti.

Questo può essere molto vantaggioso se non vuoi spendere molti soldi per pagare i dati all’estero. Con questa funzione, puoi ancora utilizzare il tuo GPS, mentre tutte le altre funzioni che comportano un costo all’estero saranno disabilitate.

Google Maps

Google Maps è una delle app di navigazione più utilizzate su cellulari e altri dispositivi, soprattutto negli ultimi anni. Non importa in quale parte del mondo ti trovi, puoi sempre fare affidamento sulla navigazione di Google Maps per aiutarti a orientarti.

Tuttavia, non puoi utilizzare completamente Google Maps senza Wi-Fi o una connessione dati poiché l’app richiede Internet per funzionare. È così che ti forniscono servizi come aggiornamenti sul traffico e chiusure stradali. Tuttavia, non tutto è perduto. Puoi comunque scaricare le mappe per aree specifiche che puoi utilizzare quando sei offline. Questo richiede molto tempo, poiché scarica molte informazioni, ma potrebbe valere la pena aspettare se hai bisogno di arrivare da qualche parte e non conosci il percorso.

Conclusione

Puoi sempre trovare un modo per utilizzare un sistema di navigazione GPS quando non hai alcuna connessione a Internet. Se sai in anticipo che non avrai alcuna connessione dati o wifi, puoi scaricare una mappa da Google Maps in modo da essere preparato alla situazione. Se ti ritrovi bloccato sulla strada per un posto nuovo senza dati, ci sono alcune app che puoi installare in anticipo sul tuo telefono per navigare senza di essa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *